Dove siamo
& dintorni

e come raggiungerci...

Arrivare a Montelopio di Peccioli

DA ROMA

Autostrada A1 per Firenze uscita Scandicci
Superstrada Fi-Pi-Li uscita Pontedera, direzione Volterra
Indicatori per Peccioli continuare per fabbrica e dopo 2 Km Montelopio dopodichè seguire le indicazioni per Agriturismo Canale.

DA GENOVA

Autostrada A12 direzione Livorno, uscita Pisa centro
Pisa Superstrada direzione Firenze, Uscita Pontedera, Direzione Volterra
Indicatori per Peccioli continuare per Fabbrica e dopo 2 Km Montelopio dopodichè seguire le indicazioni per Agriturismo Canale.

DA MILANO

Autostrada A1 per Firenze uscita Scandicci
Superstrada Fi-Pi-Li uscita Pontedera, direzione Volterra
Indicatori per Peccioli continuare per fabbrica e dopo 2 Km Montelopio dopodichè seguire le indicazioni per Agriturismo Canale.

Distanza dalle prinicipali città

  • Volterra km. 20
  • Spa (Casciana Terme) km. 25
  • San Gimignano km. 29
  • San Miniato km. 29
  • Certaldo km. 35
  • Livorno km. 45
  • Pisa km. 48
  • Vinci km. 48
  • Mare km 48
  • Lucca km. 49
  • Viareggio km. 65
  • Pistoia km. 65
  • Siena km. 68
  • Firenze km. 73
  • Carrara km. 93
  • Montalcino km. 106
  • Pienza km. 119
  • Arezzo km. 120
  • Grosseto km. 120
  • Montepulciano km. 125
  • Stazione Ferroviaria (Pontedera) km. 20
  • Supestrada (Pontedera) km. 20
  • Autostrada (Altopascio) km. 46
  • Areoporto Pisa (Galileo Galilei) km. 45
  • Areoporto Firenze (A. Vespucci) km. 73

Cosa visitare

Il borgo di Montelopio, a circa 2 km. dalla villa, è una testimone della storia: gli Etruschi, i Longobardi, la Repubblica Marinara di Pisa, i Templari, le famiglie nobili del Granducato di Toscana hanno lasciato il segno del loro passaggio e della loro permanenza, attratti da questo “monte del benessere”.

Oltre le classiche mete delle più importanti città d’arte che ci circondano è possibile nelle immediate vicinanze visitare gli innumerevoli borghi seppur di interesse minore ma senz’altro ricchi di notevole interesse artistico e culturale; Fra i tanti menzioniamo nel paese di Peccioli Il Museo Etrusco e nelle circostanti campagne lo scavo etrusco del Santuario di Ortaglia risalente al IX-II sec. a.C., il singolare Museo delle Icone Russe e per la gioia dei più piccoli il Parco Preistorico fra i più belli d’Italia. Per i più piccoli grande divertimento al Parco Pecciolo Avventura di Peccioli.

Nel borgo di Libbiano l’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei, nel paese di Montefoscoli Il Museo della Civiltà Contadina, nel borgo di San Gervasio il Museo del Lavoro e della Civiltà Rurale; nel paese di Capannoli nella splendida villa Baciocchi in stile tardo barocco è possibile visitare sia il Museo Zoologico che il Museo Archeologico.

Innumerevoli sono gli itinerari di interesse naturalistico che si snodano in armonia fra le nostre colline facendoci assaporare le bellezze del luogo, inoltre ovunque si alzi lo sguardo al cielo si potranno notare suggestivi campanili e una sorprendente ricchezza di chiese sorte lungo dieci secoli.

Nell’arco dell’anno nel comune di Peccioli vi sono molte manifestazioni tradizionali con sagre gastronomiche,con feste rionali collegate a manifestazioni teatrali, eventi culturali di grande varietà ed alto livello: di teatro, musica, danza, cinema (con iniziative speciali per i ragazzi).

Lajatico e Bocellii

A soli 2 Km dalla nostra azienda, tutti gli anni si esibisce in concerto il tenore Andrea Bocelli che, grazie anche alla presenza di numerose Star internazionali della musica, attrae migliaia di persone da ogni parte del mondo.
Andrea Bocelli si esibisce nel Teatro Naturale Del Silenzio, vicino Lajatico, un luogo magico immerso nel verde delle colline che circondano la nostra zona. Un’occasione speciale che puntualmente si ripropone a luglio e che continua ad emozionare profondamente ogni singolo spettatore.

Paesaggio e dintorni

Sparsi nelle campagne circostanti come d’incanto notiamo subito innumerevoli borghi e casali, quest’ultimi anche diroccati, testimonianze di una civiltà agreste passata, ma che rivive palpitante in essi, trasmettendoci e facendoci vivere quei momenti di sana felicità e di semplici emozioni che tutti desideriamo e ti riporta rassicurante ad un mondo che finalmente senti tuo, l’agriturismo in Toscana.

A circa 1,5 km. dal nostro casale vi è il piccolo borgo medievale di Montelopio, raggiungibile da una strada di campagna che si snoda in perfetta armonia con il paesaggio, tra vigneti e oliveti, facendovi assaporare le meraviglie del luogo. Arrivati al borgo potete accomodarvi ai tavoli del caratteristico Perbacco (bar/alimentari) dove potrete gustare piatti tipici o prendere un aperitivo con assoluta tranquillità.

La nostra zona è servita molto bene da innumerevoli e tipici ristoranti; fra questi posso citarne uno in particolare (Ristorante Serravalle) raggiungibile comodamente anche a piedi.
Inoltre, nel borgo di Montelopio a 2 Km da noi, il Ristorante La Cantina del Sig. Paolo (proprietario e cuoco per passione) vi farà gustare con i suoi piatti veramente esclusivi la tipica cucina toscana e vi consiglierà l’abbinamento con gli eccellenti vini locali sapientemente prodotti nella sua azienda.

Per chi volesse stare a contatto diretto con la natura, bellissimi percorsi naturali di trekking e di mountain bike e per i più sportivi che vogliono riscoprire il gusto dell’avventura, a 5 km dall’agriturismo sono a disposizione le strutture per effettuare passeggiate a cavallo lungo i suggestivi sentieri delle nostre colline, o praticare golf nel bellissimo campo di Castelfalfi, con un percorso di 22 buche, oltre ad un green e ad un bunker di pratica. Per i più comodi dedeti alla cura del propio corpo vi è a 12 km. dalla nostra azienda l’esclusivo centro termale di Casciana Terme dove è possibile beneficiare della linea (Cure Termali, Centro Benessere, Linea Cosmetica ecc.)
Su richiesta è possibile usufruire di visite guidate alle più belle città d’arte, oppure per una visita singolare, escursioni aeree.